Prospetto riassuntivo
Strumenti di comunicazione commerciale nel punto vendita.
1)la pubblicità
2)la promozione – vendite
3)la vetrina
4)gli addetti alla vendita
La pubblicità ha lo scopo di informare e orientare il consumatore fuori e lontano dal punto vendita..
La vetrina è un po’ un biglietto da visita del p.v. e su di essa si basa buona parte dell’impressione e del giudizio che la gente fa. In effetti la vetrina contribuisce a comunicare l’esistenza e l’immagine del punto vendita. Le vetrine vanno programmate, gestite e impostate dalle stesse persone che si occupano di visual visual merchandising. Una vetrina è efficace se è funzionale per il personale di vendita, perciò deve essere pratica e facilmente accessibile per prelevare prodotti esposti e deve inoltre essere facilmente rinnovata.
Per essere efficace una vetrina deve possedere sei requisiti fondamentali:
esposizione con un’esposizione chiara e non sovraccarica di prodotti
univocità si ottiene aggregando prodotti aventi una destinazione d’uso analoga
minimalità si ottiene riducendo al minimo gli elementi decorativi superflui
originalità è un messaggio che mette in evidenza in che cosa il p.v. si differenzia dagli altri
attenzione non è solo un fatto estetico o igienico,ma è un fattore determinante di immagine
diversità va intesa nel senso di rinnovo continuo,periodico e nella varietà dei prodotti esposti.
Nessun commento:
Posta un commento